Come gestire al meglio il personale?

Francesco D'amelio
Come gestire al meglio il personale?

Come gestire al meglio il personale?

Come gestire al meglio il personale? 

Caro dentista, in questo articolo voglio introdurti un concetto importante, spesso sottovalutato da molti dentisti che gestiscono uno studio odontoiatrico, con risultati purtroppo mediocri dal punto di vista della gestione del personale e, di conseguenza, della crescita dello studio. Come si può gestire al meglio il personale?

Nella gestione del personale, uno dei fattori cruciali consiste nel far sì che ogni dipendente sia capace di esprimere al massimo il suo potenziale.

Perché è importante?

La tendenza comune, che contribuisce di fatto a frenare la crescita del tuo studio, è quella di far notare subito quando un dipendente sbaglia, ma ecco che quando assolve ad un compito in maniera eccellente lasciamo che la cosa cada senza nessun apprezzamento.

E’ un peccato, però.

Perché l’intelligenza di un titolare di studio carismatico è tutta lì.

Come far emergere il potenziale del personale di uno studio dentistico

Facciamo un esempio:

se hai dei buchi in agenda e la tua front office riesce a riempirli, facendo i salti mortali, mettendosi a chiamare tutte le persone che doveva chiamare, c’è una sola cosa da fare:

falle i complimenti, dille “bravo/a”, una parola magica per mantenere alta la sua motivazione.Questo tuo atteggiamento farà in modo che il dipendente si senta capace di esprimere al meglio quello che sa fare.

Altro esempio:

il tecnico ha fatto un casino con la spedizione di un lavoro, ma la tua assistente se ne accorge e riesce a sistemare tutto, facendo arrivare comunque il lavoro prima che tu debba cementarlo in bocca alla signora Maria.

Apprezza immediatamente il lavoro della tua dipendente.

In sostanza, bisogna cercare in ogni modo di trovare gli ambiti in cui i dipendenti eccellono e farglielo notare.

Questo accrescerà la loro autostima e li spingerà a fare di più.

E ciò contribuirà non solo a formare uno staff di persone motivate, ma a farle sentire ancora più legate allo studio e agli obiettivi che vi siete prefissati di raggiungere.

Cosa fare quando un dipendente sbaglia

Ora, veniamo invece al caso in cui un dipendente commette degli errori.

E’ sempre un momento delicato, per questo ti sconsiglio vivamente di:

  • Far notare l’errore davanti a tutti
  • Pronunciare frasi come “non ne combini mai una giusta!”

Infatti, la cosa migliore da fare è parlare in privato con la persona che ha commesso l’errore.

Secondo punto: devi essere specifico e preciso.

Ciò significa banalmente dire esattamente quando e in cosa ha sbagliato.

In questo modo, eviterai che il dipendente si percepisca come un buon a nulla, e sarà più motivato a non ripetere lo stesso errore, perché saprà esattamente qual è e in che circostanze lo ha commesso.

C’è inoltre da considerare che una critica, fatta da un titolare intelligente che sa quando il dipendente lavora bene e lo fa notare, vale molto di più rispetto alla critica di un pazzo scatenato che critica sempre tutto senza poi controllare che le cose siano fatte come ha richiesto.

Come farsi ascoltare dai dipendenti e come gestire al meglio il personale?

Ecco allora l’altro fattore cruciale:

devi controllare che tutto sia fatto come hai richiesto.

Ad esempio, se hai chiesto alla segretaria di spostare l’appuntamento del signor Rossi in uno slot dell’agenda libero che vada bene sia per te che per gli altri collaboratori, devi poi controllare che lei l’abbia fatto.

Se non l’ha fatto, significa che non ti sta ad ascoltare e allora lì puoi prendere in considerazione l’idea di usare toni un po’ meno gentili.

In ogni caso, potresti risolvere la cosa a monte, ovvero nel momento in cui chiedi di spostare l’appuntamento, dovrai anche assicurarti di dirle anche che controllerai più tardi che la tua richiesta sia stata assolta.

E mi raccomando, nel momento in cui lo ha fatto, ricordati di dirle quella parolina magica di cui abbiamo parlato prima: “brava, molto bene”.

So che ti potrebbero sembrare cose di poco conto, magari banali, ma ti assicuro che sono molto difficili da applicare nella vita di tutti i giorni.

E invece si tratta di elementi fondamentali che bisogna sforzarsi di applicare, perché, ti garantisco, cambia tutto.

E se vuoi assicurarti di conoscere e applicare tutti i protocolli necessari per avere un ambiente di lavoro sano e senza stress, grazie anche a una selezione e gestione del personale efficace, trovi maggiori informazioni sulla pagina del corso Dentista Imprenditore.

Vuoi approfondire il marketing odontoiatrico per il tuo studio dentistico?

Francesco D'amelio
Lasciaci il tuo contatto per ricevere tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle prossime date del corso di management per dentisti.

Per maggiori informazioni contattaci

Per proseguire occorre prestare il consenso al trattamento dei dati per tutte le finalità meglio descritte nell'informativa resa ex art. 13 Regolamento UE 679/2016.

Altri articoli