COME SBLOCCARE IL POTENZIALE DELLA SRL PER DENTISTI
Caro collega,
oggi voglio darti un consiglio spassionato su come sbloccare il potenziale della SRL per dentisti, sia nel caso che tu ne abbia già costituita una per il tuo studio, sia nel caso in cui stai pensando di optare per questa soluzione.
In particolare, ti illustrerò in questo articolo il caso in cui la SRL per dentisti in questione sia composta (o stia per essere costituita) da due o più soci.
Iniziamo.
Studio dentistico: da attività professionale a SRL, come sbloccare il potenziale della SRL per dentisti
Quando i volumi di fatturato e gli utili lo rendono possibile, la normale evoluzione di uno studio dentistico è la trasformazione da attività professionale in SRL, in cui la totalità delle quote è detenuta da un solo socio, il dentista e titolare dello studio.
Sebbene questa opzione sia esente da probabili dissidi, la situazione caratterizzata da maggiori potenzialità è tuttavia l’SRL con due soci.
SRL per dentisti con due soci
Infatti, se i due soci possiedono la stessa linea di pensiero riguardo alla clinica e alla gestione dello studio, possono veramente trasformare l’SRL in una vera e propria macchina da guerra. È come se ci fosse un socio unico che può lavorare per il doppio del tempo ogni settimana. Una vera bomba.
Ma attenzione, perché se invece i due soci non possiedono la stessa visione, prima o poi litigheranno.
E non è sempre facile trasformare ogni situazione di scontro in un’occasione di confronto e miglioramento.
Ora, sai qual è la causa di conflitto più frequente?
La gestione dei soldi.
Proprio per questo motivo voglio darti una dritta che ti aiuterà a prevenire ogni possibile contrasto e massimizzare le probabilità di buona riuscita dell’impresa.
L’errore da evitare in una SRL per dentisti con due soci
Mai distribuire le quote 50% fra i soci
E vediamo perché.
Alla base c’è un principio quanto banale, tanto difficile da applicare:
una SRL, per essere efficiente, deve innanzitutto essere gestibile.
Lo so, tu ed il tuo socio volete fare le cose alla pari ma ascoltami bene…
al sopraggiungere di divergenze, nessuno dei due prevarrebbe sull’altro.
Se il dissidio si protrae, la vostra SRL diventa di fatto completamente ingestibile.
E non passerà molto prima di porre la parola “fine” alla vostra impresa.
Questa situazione vale anche per tre soci nel momento in cui uno avesse il 50 % delle quote e gli altri due, il restante 50 %.
Ora, noi vogliamo evitare tutto ciò, per questo deve esserci un socio in grado di esercitare la propria volontà in virtù della maggioranza delle quote che possiede.
Non c’è altra via.
Nel corso Dentista Imprenditore approfondiamo questo argomento in maniera tale che non avrai da preoccuparti, perché saprai esattamente cosa fare e quando farlo.
In ogni caso, se stai pensando di aprire il tuo studio dentistico, ti consiglio di dare un’occhiata anche all’articolo seguente:
https://francescodamelio.it/aprire-uno-studio-dentistico-come-fare/