Obiettivi del corso manageriale odontoiatrico

Francesco D'amelio
Segreteria

Obiettivi del corso manageriale odontoiatrico

 

Gli obiettivi del corso manageriale odontoiatrico puntano sul farti apprendere tutto ciò che serve sulla gestione di uno studio dentistico

 

Obiettivi del corso manageriale odontoiatrico

 

Gli obiettivi di un buon corso manageriale odontoiatrico puntano sul farti apprendere tutto ciò che serve sulla gestione di uno studio dentistico in modo da renderti in grado di:

  • ottimizzare il tuo lavoro;
  • farti stressare di meno;
  • potenziare i guadagni.

Cosa voglio farti capire, ti stai chiedendo?

Ebbene il mio intento è quello di dimostrarti che il tempo trascorso alla poltrona non è tutto nel lavoro di un dentista.

Durante il corso devono essere, infatti, analizzati tutti i fattori che determinano il successo di una clinica odontoiatrica.

Quali sono?

Eccomi a te, ti rispondo facilmente.

I fattori che determinano il successo di uno studio dentistico sono le competenze:

  • manageriali;
  • amministrative;
  • gestionali.

Perciò l’obiettivo principale del corso manageriale odontoiatrico deve essere quello di offrirti uno studio profondo di questi argomenti e di darti le competenze per mettere in pratica tutte le strategie che faranno di te un dentista di successo.

 

Competenze manageriali

 

Per competenze manageriali, non intendo altro che la capacità e l’attitudine a presentarti come leader carismatico.

L’abbiamo detto più volte, è inutile che storci il naso aggrappandoti alla romantica immagine del dentista con il suo camice, indaffarato alla poltrona con nient’altro in mente che la carie da curare.

Non è più così.

Scrollati la polvere di dosso e comincia a ragionare da manager. Come tale devi:

  • gestire l’organizzazione dello studio;
  • contribuire a redigere protocolli;
  • occuparsi della gestione dell’agenda, del magazzino e dei fornitori;
  • controllare la relazione con i pazienti.

Un incubo, penserai. Ed entrerai in studio tutti i giorni con il muso lungo, l’ansia da prestazione e la tachicardia.

Se è così, invece che rimanere vittima delle normali difficoltà che tutti abbiamo nel gestire un’azienda, non ti resta che trovare un corso manageriale odontoiatrico che ti permetta di affrontare tutto con estrema tranquillità. Ti passo subito un’informazione basilare che ti farà smettere di sudare freddo. Ognuna delle voci che ti ho esposto è collegata all’altra. Organizzati per gestirne bene una e le altre diventeranno man mano più semplici. Non è chiaro?

Ti faccio un esempio. Se ti dedichi all’organizzazione dello studio, preparando protocolli relativi ad ogni area critica dello studio, soprattutto quelle gestite dalla segreteria. Non hai capito? Allora sarò ancora più concreto: prepara un protocollo, per esempio per evitare gli insoluti. Nel nostro studio attribuiamo un colore diverso al paziente in agenda in relazione al fatto che:

  • abbia già pagato tutto
  • stia rispettando il suo scadenziario
  • sia indietro con i pagamenti

Tu devi smazzarti un po’ all’inizio ma da quando la segretaria prende il giro le cose andranno sempre meglio e risparmierai un sacco di tempo in futuro

Ovviamente non sarai tu a dover aggiornare e controllare tutto. Tu ti occupi dei pazienti, mentre le segretarie front e back office operano sugli aspetti organizzativi e burocratici dell’attività.

Per ognuna delle attività della tua clinica odontoiatrica devi muoverti come nell’esempio che ti ho appena fatto. Uno degli obiettivi del corso di management deve essere quello spiegarti dettagliatamente in che modo.

 

Competenze amministrative

 

Fornire competenze amministrative è un altro degli obiettivi che un corso di management odontoiatrico deve obbligatoriamente fornire. Certo, lo so, sei un dentista, tu, hai studiato da medico, mica vuoi perdere tempo a far quadrare i conti o a capire quando è il momento di apreire una srl! Bene, allora scordati di arrivare a fine mese senza stress per le tasse da pagare e magari con un bel guadagno netto da investire nelle ferie d’agosto al mare.

Niente da fare, le competenze amministrative, fattelo andare a genio, sono essenziali se vuoi avere successo. Ecco perché devi accertarti che questa voce sia fra gli obiettivi del corso manageriale che stai pensando di scegliere.

Penso sia bene, a questo punto, che ti elenchi alcune delle competenze amministrative che dovrai imparare per bene.

Si tratta soprattutto di:

  • creazione di processi;
  • gestione delle agende;

Guarda, a questo punto mi sento di dirti che la fase più importante da un punto di vista amministrativo è proprio la creazione di processi.

Questo perché essi ti danno la possibilità di ottenere una buona gestione della tua clinica odontoiatrica.

Sì, non sto esagerando, è proprio così: organizzare tutti i processi, cioè tutte le attività del tuo studio, dargli un nome, ti permette di lavorare in modo più chiaro, senza avere dubbi su cosa fare prima e cosa dopo. Ecco, l’identificazione delle fasi della tua giornata lavorativa, tramite la creazione ordinata di processi, deve diventare il motore trainante del tuo lavoro.

Per quel che riguarda, invece, la gestione delle agende diciamo che deve essere volta a ottimizzare i tempi della tua giornata.

Concetto semplice: agende ben organizzate evitano tempi morti e ritardi.

Da esse, in genere, dipende la soddisfazione del paziente e persino del tuo staff per non parlare della tua personale, dal momento che potrai trasformare una vita stressante fatta di urgenze in una serie ordinata di appuntamenti ben organizzati.

 

 Competenze gestionali

 

Veniamo ora alle competenze gestionali.

Un corso di management odontoiatrico che non abbia fra gli obiettivi questa voce, te lo dico subito, non vale neanche il tempo che hai perso per cercarlo sul web

Vediamo, però, quali sono nello specifico le componenti gestionali.

In questa fase parliamo soprattutto di gestione:

  • di magazzino e fornitori;
  • documentale;
  • clinica dei pazienti.

Tra gli obiettivi più importanti di un corso di management deve esserci, dunque, anche la gestione del magazzino.

Non posso che dirti, infatti, che adottando una gestione sensata eviti inutili incazzature.

Quante volte ti è successo di perdere le staffe perché l’assistente di punto in bianco ti dice che siete rimasti a corto di guanti!?

Se hai imparato a gestire il magazzino, questo non ti accade. Anzi riesci a:

  • ottimizzare tempi;
  • diminuire le spese di spedizioni;
  • monitorare le spese per gli acquisti.

In questo modo di sicuro puoi anche evitare di litigare coi fornitori per ottenere consegne urgenti nel caso in cui, appunto, tu sia rimasto privo di qualche strumento essenziale.

La gestione dei documenti è fra gli argomenti che più nauseano i dentisti, lo so. Non fa parte delle nostre attitudini quella di mettere in ordine cartelle cliniche, esami radiologici, bollette, eccetera. Per questo hai assunto una segretaria, anzi due! Un’organizzazione documentale meticolosa ti impedirà di morire soffocato sotto una valanga di documenti da firmare o da sistemare!

Sulla gestione clinica dei pazienti, sono certo, invece, di sfondare una porta aperta. Noi dentisti abbiamo bisogno di pazienti e non vogliamo perderli.

Ecco perché devi trovarti un corso di management odontoiatrico che ponga tra gli obiettivi proprio la gestione del paziente. La principale regola che devi tenere a mente in questo caso è che il paziente deve sentirsi a suo agio con te, avere fiducia e sapere che nel tuo studio si rispettano tutti i protocolli igienici, nonché essere certo che la puntualità degli appuntamenti viene rispettata.

In ultima analisi voglio ricordarti che tutti i punti di cui abbiamo parlato devono per forza essere condivisi col tuo staff. Gli obiettivi di un corso di management sono soprattutto quelli di darti la possibilità di realizzare protocolli stilati con procedure chiare, inequivocabili, in modo che il personale sappia cosa fare, tu possa essere più rilassato e l’ambiente tutto concorra alla realizzazione di questi obiettivi.

A questo punto penso che converrai con me che limitare il tuo lavoro alla poltrona sia decisamente limitativo, mentre una visione più ampia e organizzata lascia spazio ad grandi possibilità di crescita imprenditoriale 

Vuoi approfondire il marketing odontoiatrico per il tuo studio dentistico?

Francesco D'amelio
Lasciaci il tuo contatto per ricevere tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle prossime date del corso di management per dentisti.

Per maggiori informazioni contattaci

Per proseguire occorre prestare il consenso al trattamento dei dati per tutte le finalità meglio descritte nell'informativa resa ex art. 13 Regolamento UE 679/2016.

Altri articoli