Bilancio mensile: la chiave per il successo

Francesco D'amelio
Bilancio mensile: la chiave per il successo

Bilancio mensile: la chiave per il successo

La redazione del bilancio mensile è la chiave per il successo del tuo Studio Dentistico.

Il back office di uno studio dentistico svolge un ruolo fondamentale nella gestione operativa e finanziaria della pratica (ne abbiamo parlato qui). 

Una delle sue funzioni più importanti è la redazione del bilancio mensile, uno strumento vitale per monitorare le entrate e le uscite. 

 

In questo articolo, scoprirai perché avere un bilancio mensile è cruciale per la salute finanziaria e la crescita del tuo studio dentistico.

 

Back office: perché è la bussola della tua impresa

Grazie ad apposite tabelle, la nostra back office ogni mese ci fornisce un bilancio accurato che mette in evidenza:

  • quanti soldi entrano, 
  • quanti ne escono 
  • quanti sono disponibili in conto.

 

La back office, nel mare di impegni ed urgenze che investono ogni giorno lo studio dentistico (chi può dirmi il contrario!?), rappresenta una bussola che ti permette di capire veramente come sta andando il tuo studio e, soprattutto, dove può arrivare.

 

Durante i corsi, mi viene chiesto spesso che senso abbia tenere un bilancio interno allo studio, dal momento che la commercialista ogni anno redige un bilancino. Questa è un’obiezione molto intelligente e necessita di un approfondimento.

 

La sostanziale differenza fra un bilancio interno, fatto dalla back office, e quello della commercialista è fondamentalmente lo scopo per cui viene redatto. 

Il bilancio mensile è la chiave per il successo del tuo Studio Dentistico

Mi spiego meglio. 

 

Il nostro bilancio interno serve a monitorare il cash flow (i flussi di cassa) e mi permette di capire, associato ad altre tabelle:

  • il costo orario dello studio
  • il costo che lo studio deve sostenere per ogni prestazione che effettua.

 

Il bilancino della commercialista ha invece come unico scopo quello di permettere allo Stato di capire quante tasse imputare al contribuente. Nessun’altra utilità.

 

La tua commercialista dovrebbe poterti dire ad inizio anno quante tasse dovrai pagare a luglio e a novembre. Tuttavia, non credere di poter usare quel bilancino come bilancio interno allo studio. Non puoi farlo per tre semplici motivi:

 

  1. Molto spesso arriva con grande ritardo, magari poco prima del pagamento delle imposte.
  2. Non è mensile.
  3. È inutile per determinare costo orario e costi sostenuti per ogni prestazione.

 

Quindi, come documento, non è sufficiente per permetterti un controllo puntuale sulla situazione economica del tuo studio.

 

Per oggi mi fermo qui.

 

Se desideri scoprire come davvero puoi cambiare la situazione del tuo studio dentistico e implementare pratiche di gestione efficaci come la redazione di bilanci mensili, consulta il nostro percorso Dentista Imprenditore

Troverai risorse preziose e strategie pratiche per portare il tuo studio al successo!

 

Vuoi approfondire il marketing odontoiatrico per il tuo studio dentistico?

Francesco D'amelio
Lasciaci il tuo contatto per ricevere tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle prossime date del corso di management per dentisti.

Per maggiori informazioni contattaci

Per proseguire occorre prestare il consenso al trattamento dei dati per tutte le finalità meglio descritte nell'informativa resa ex art. 13 Regolamento UE 679/2016.

Altri articoli