Come gestire il personale?

Francesco D'amelio
Come gestire il personale?

Come gestire il personale?

In questo articolo, caro dentista, parliamo di una delle cause più importanti della crisi di uno studio dentistico, in particolare di uno studio monoprofessionale: come gestire il personale? . 

 

E’ un argomento delicato, poiché può intaccare una delle tue massime convinzioni che però, ahimé, è responsabile della crisi che stai attraversando. 

Le cause di una pessima gestione del personale

Come gestire il personale?

L’incapacità nella gestione del personale, a parer mio, è figlia di una mancanza di preparazione. 

 

Non fraintendere:

Il dentista tradizionale ha un grande bagaglio di conoscenze tecniche, ma è difficile trovarne uno che abbia mai studiato come selezionare e trattare le persone con cui passerà gran parte della sua vita lavorativa.

E’ dura da ammettere ma, a meno che tu non abbia del talento a priori nel trattare con le persone, è difficile che tu sappia come si fa senza aver studiato. 

 

C’è poi un altro fattore che alimenta questo problema

 

Da un’indagine effettuata dall’Osservatorio OCPS Bocconi e dal Servizio Studi ANDI al VI Workshop di Economia Odontoiatrica svoltosi Cernobbio (CO) nel 2016, risulta che l’81% degli odontoiatri si considera qualitativamente superiore alla media dei colleghi. 

 

L’odontoiatra, a qualsiasi livello sia, si considera un maestro nella clinica.

Credere che non esistano professionisti alla sua altezza impedisce al titolare di aggiungere allo staff il collaboratore odontoiatra di cui avrebbe bisogno.

 

Questo concetto, facilmente estendibile ad assistenti e segretarie, è causa di gran parte dei problemi che ogni giorno molti di noi vivono in studio.

 

Frasi tipiche di questa tipologia di odontoiatra sono:

  • nessuno riesce a limare i denti come faccio io
  • nessuno riesce a mettere impianti con la mia velocità e precisione
  • solo io conosco a fondo i miei pazienti
  • ogni paziente è un caso particolare e solo io so come parlargli
  • solo con la mia esperienza si può approcciare questo paziente
  • conosco tutta la famiglia, non potrei mai passare quel paziente ad un collaboratore
  • la segretaria non ci arriva, devo sentire il commercialista
  • gli ordini li faccio da solo, non lascerei mai l’accesso al conto dello studio alla segretaria

 

Questi pensieri creano un danno a te e al tuo studio.

 

È molto frequente che una struttura con un modello gestionale un po’ improvvisato risenta di alcune delle lacune che ti ho esposto finora.

 

Se gli elenchi che ti ho riportato hanno generato in te ansia e preoccupazione, voglio rassicurarti e dirti che non sei né il primo né l’ultimo a trovarti in una situazione del genere.

 

Puoi uscirne.

 

Se non hai mai investito nel management del tuo studio, non è tutta colpa tua. Con gli strumenti che avevi hai fatto il massimo. Il problema è che nessuno ti ha mai spiegato come fare, tutto qui.

 

Magari hai tratto ispirazione da colleghi che sono nella tua stessa situazione o magari il tuo sistema funzionava in passato e ora deve solo essere aggiornato.

 

E allora qual è la buona notizia?

Semplice: si può cambiare

So che potresti essere refrattario al cambiamento ma, soprattutto se le cose in studio non vanno come vorresti e stai attraversando un periodo di magra, il cambiamento si rende necessario. 

Vedila così:

non stai cambiando; di fatto, stai migliorando.

 

Come?

Ti lascio qui sotto dei link ad articoli precedenti in cui ho affrontato alcuni problemi sulla gestione del personale e come risolverli:

 

  1. Come organizzare al meglio lo studio dentistico
  2. Come gestire al meglio il personale
  3. Gestione dei conflitti tra il personale
  4. Il protocollo di assunzione del personale

Se vuoi approfondire il discorso sul management odontoiatrico senza perdere altro tempo, attuando una strategia a 360° che copra e risolva tutte le aree critiche del tuo studio, compila il modulo qui sotto e contattami per una chiacchierata

Vuoi approfondire il marketing odontoiatrico per il tuo studio dentistico?

Francesco D'amelio
Lasciaci il tuo contatto per ricevere tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulle prossime date del corso di management per dentisti.

Per maggiori informazioni contattaci

Per proseguire occorre prestare il consenso al trattamento dei dati per tutte le finalità meglio descritte nell'informativa resa ex art. 13 Regolamento UE 679/2016.

Altri articoli